BEACON Kickoff - Dialogo tra istituzioni, operatori e ricerca per superare criticità e ostacoli per una transizione energetica del patrimonio storico

- https://sveb.unife.it/architettura/it/eventi/built_heritage_sustainable_conservation
- BEACON Kickoff - Dialogo tra istituzioni, operatori e ricerca per superare criticità e ostacoli per una transizione energetica del patrimonio storico
- 2025-05-16T10:30:00+02:00
- 2025-05-16T13:30:00+02:00
- Kickoff meeting del progetto "Built hEritage sustAinable CONservation" - Convegno realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca, Bando PRIN 2022
-
Quando
il 16/05/2025 dalle 10:30 alle 13:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Salone Internazionale del Restauro di Ferrara 2025 Sala Boldini, 1 Piano, via della Fiera, Ferrara
La relazione tra crisi climatica e patrimonio è stata per anni vista dal settore della conservazione solo in termini di impatti, e dai decisori politici come una zavorra di vincoli e complessità per le azioni di mitigazione. Il progetto BEACON, grazie alle esperienze avanzate dei gruppi di ricerca nei loro progetti più rilevanti, come ad esempio BEEP, propone di consolidare e testare una metodologia per l’analisi e la progettazione di interventi di miglioramento energetico e ambientale del patrimonio costruito basati su Heritage Building Performance Simulation (HBPS) e Heritage Building Information Modeling (HBIM), trasferendo il progresso teorico e operativo acquisito all’intero settore delle costruzioni attraverso lo sviluppo di un Playbook e di uno specifico Learning Outcome Framework per gli attori pubblici e privati coinvolti.
Il progetto è coordinato dal CNR ISPC, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa Mario Lucertini dell’Università di Tor Vergata, del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e il supporto del laboratorio mobile MOLAB, parte dell’Infrastruttura di Ricerca Europea E-RIHS, già coinvolto in una sperimentazione comparativa di strumenti diagnostici con il Dipartimento di Tor Vergata.